
Neko Health
Founded Year
2018Stage
Series B | AliveTotal Raised
$331.25MValuation
$0000Last Raised
$260M | 10 mos agoMosaic Score The Mosaic Score is an algorithm that measures the overall financial health and market potential of private companies.
+41 points in the past 30 days
About Neko Health
Neko Health is a health-tech company focused on preventive healthcare and early detection within the medical sector. The company offers health scans that utilize sensors and AI to provide health data collection, enabling results and health analysis. Neko Health serves individuals seeking preventive health measures and health monitoring. Neko Health was formerly known as HJN Sverige. It was founded in 2018 and is based in Stockholm, Sweden.
Loading...
ESPs containing Neko Health
The ESP matrix leverages data and analyst insight to identify and rank leading companies in a given technology landscape.
The longevity clinics market leverages advanced screening and diagnostics in a virtual or in-person clinic to provide individuals with proactive insights into their health. These companies focus on early detection, biomarker tracking, and comprehensive lab and/or imaging services that extend beyond routine physicals. By combining clinical-grade testing with personalized interpretation from physici…
Neko Health named as Highflier among 15 other companies, including Human Longevity, Fountain Life, and Function Health.
Loading...
Research containing Neko Health
Get data-driven expert analysis from the CB Insights Intelligence Unit.
CB Insights Intelligence Analysts have mentioned Neko Health in 3 CB Insights research briefs, most recently on Oct 22, 2025.

Oct 22, 2025
The longevity tech market map
Oct 20, 2025 report
Digital Health 50: The most promising digital health startups of 2025
Apr 17, 2025 report
State of Digital Health Q1’25 ReportExpert Collections containing Neko Health
Expert Collections are analyst-curated lists that highlight the companies you need to know in the most important technology spaces.
Neko Health is included in 4 Expert Collections, including Unicorns- Billion Dollar Startups.
Unicorns- Billion Dollar Startups
1,309 items
Artificial Intelligence (AI)
14,182 items
Companies developing artificial intelligence solutions, including cross-industry applications, industry-specific products, and AI infrastructure solutions.
Digital Health
12,122 items
The digital health collection includes vendors developing software, platforms, sensor & robotic hardware, health data infrastructure, and tech-enabled services in healthcare. The list excludes pureplay pharma/biopharma, sequencing instruments, gene editing, and assistive tech.
Digital Health 50
50 items
Neko Health Patents
Neko Health has filed 1 patent.
The 3 most popular patent topics include:
- cardiac arrhythmia
- cardiac electrophysiology
- cardiovascular physiology

Application Date | Grant Date | Title | Related Topics | Status |
|---|---|---|---|---|
5/5/2022 | Radio frequency propagation, Waves, Cardiac electrophysiology, Cardiac arrhythmia, Cardiovascular physiology | Application |
Application Date | 5/5/2022 |
|---|---|
Grant Date | |
Title | |
Related Topics | Radio frequency propagation, Waves, Cardiac electrophysiology, Cardiac arrhythmia, Cardiovascular physiology |
Status | Application |
Latest Neko Health News
Oct 31, 2025
«Una donna in Europa vede mediamente sette ginecologi prima di trovare quello giusto. E quando ha un problema, un dolore, la diagnosi arriva con otto anni di ritardo. La situazione sta un po’ migliorando, ma diagnosticare è senz’altro complesso. Anche perché sul corpo femminile non c’è mai stata una grande ricerca medica e scientifica». Gaia Salizzoni, originaria di Trento e residente oggi a Berlino, ha fondato Hale, di cui è Ceo, insieme a Vittoria Brolis e nel mettere a terra questa idea di piattaforma in grado di fornire accesso alle donne che fanno i conti con condizioni ginecologiche di dolore è partita dalla propria esperienza. «Non è solo mio il problema, è un problema che impatta una donna su quattro. Endometriosi, vulvodinia, dolore sessuale o mestruale cronico». In questa nuova puntata della rubrica Italiani dell’altro mondo parliamo di salute e di accesso alle cure, così come di cultura e necessità di affrontare tematiche senza tabù. Ma partiamo da qualche numero che abbiamo raccolto prima di conoscere la storia di Hale. DSC 5416 I numeri del dolore femminile Oltre 1,8 milioni di donne in Italia soffrono di endometriosi. Secondo i dati del Policlinico di Milano la vulvodinia colpisce circa il 5% della popolazione femminile, anche se le stime potrebbero spingersi al 12%. Si tratta di fenomeni di cui non sempre le persone riescono a parlare in maniera agevole. In alcuni casi non se ne riesce a parlare neppure con i partner, il che rende ancora più difficile affrontare la questione da uno specialista. Ma, allargando lo sguardo, negli ultimi anni si è parlato anche di violenza ostetrica, che ci porta a un altro tema, ossia quello della preparazione del personale medico-ospedaliero a trattare le pazienti. Stando all’Osservatorio sulla Violenza Ostetrica Italia il 21% delle madri dichiara di aver subito violenza ostetrica durante il parto ; il 33% non si è sentito assistito nel corso del travaglio, del parto e nelle ore immediatamente successive alla nascita del figlio. Grazie ai social e a campagne di sensibilizzazione questi temi sono usciti dal cono d’ombra. Per una startup come Hale, attiva per ora soltanto in Italia, c’è un lavoro anche culturale da svolgere. «Non era il mio l’arte diplomatica: mi piace fare le cose, meno discuterne». Gaia Salizzoni ha intrapreso quello che ha definito un percorso standard tra università e mondo del lavoro. Ha frequentato Scienze Politiche cogliendo l’opportunità di studiare e dare esami all’estero, tra Argentina e Olanda. Fondare una startup che si occupasse di salute femminile non è mai stata nei suoi radar, ma il mondo delle aziende lo ha conosciuto presto. pexels mart production 7088498 2 Una startup per risolvere il problema di molte «Dopo l’università sono andata a Madrid per lavorare in un centro di ricerca che si occupa di corruzione e trasparenza nelle aziende quotate». Un passaggio che l’ha poi spinta a tornare all’università per frequentare un master tra l’Università di Trento e la Sant’Anna di Pisa in management e innovazione. «Quello è stato il momento in cui ho capito che, come dicono gli inglesi, il mondo delle startup è il mio cup of tea». All’inizio della propria carriera lavorativa, così ci ha raccontato Salizzoni, «non ho mai scelto il mio posto di lavoro in base all’industry, mi interessavano le persone e le opportunità di crescita». A Monaco di Baviera ha lavorato nel mondo delivery in Bella & Bona e poi è tornata in Italia per un’occasione in NeN, startup del settore energia. «Pensando al periodo della magistrale mi sono pentita di non aver frequentato i corsi relativi al mondo salute». Nel 2022 ha infatti fondato Hale insieme a Vittoria Brolis e lo ha fatto a Berlino. «Abbiamo una rete di professionisti che selezioniamo e formiamo. Sono integrati nella piattaforma, sia online sia in presenza. Per ora soltanto in Italia, poi andremo in Spagna. Metà del team è a Berlino perché io e la mia socia volevamo lanciare sul mercato tedesco. Ma non è un mercato giusto per il nostro prodotto. Così abbiamo pivotato». Berlino, come ci è capitato più volte di raccontare, è una città punto di riferimento in Europa per l’ attrazione di talenti, così come per la presenza di eventi, fondi VC e acceleratori. pexels tima miroshnichenko 8727479 1 Empatia in corsia? Ma perché queste due imprenditrici hanno visto un vuoto, un bisogno nel mercato, quando si tratta di cure ginecologiche? «Una donna con sintomi, che non riesce a capire, si ritrova a vivere in condizioni che la invalidano. Spesso i ginecologi non riescono a capirli e in alcuni casi ignorano o minimizzano». Nel corso della nostra intervista alla founder di Hale è emerso un problema di fondo, relativo all’ ascolto e alla capacità di trovare una diagnosi, ma ci sono anche buone basi di partenza in Italia rispetto ad altri Paesi. «In Italia l’accesso e la cultura di prevenzione a cure ginecologiche standard ci sono e funzionano. Per fare un paragone, in Inghilterra le donne vanno molto meno dal proprio medico. Ma per i dolori cronici c’è un tabù. Ecco perché puntiamo tantissimo su un brand capace di parlare di questi argomenti con empatia». Un altro nodo riguarda i costi e i tempi per le cure. «La maggior parte dei ginecologi non sono preparati su queste tematiche, i veri esperti si contano sulle dita di due mani. Ma i prezzi sono alti, con lunghe attese». PR6 9389 1 Rimaniamo sulla questione culturale, su cui si dovrebbe fare di più. Nelle ultime settimane si è tornati a parlare – con i soliti toni allarmistici e ideologici – dell’opportunità dell’ educazione sessuale e affettiva nelle scuole. «Il punto non è la sessualità come rapporto sessuale, ma come questione relazionale affettiva. E non dimentichiamoci che esiste pure la sessualità individuale». Non ci sono dubbi sul fatto che aver delegato l’ educazione finora alle famiglie e alla rete (dunque alla pornografia ) non ha prodotto grandi risultati. Come lavora la startup Hale Dopo la pandemia la salute ha raccolto un crescente interesse da parte degli investitori. Ma trattandosi di un ambiente – quello dei VC – prevalentemente maschile ci sono freni ai finanziamenti su determinati progetti? «È uno scoglio iniziale, ma non impedisce il successo di quel che stiamo facendo. Il problema non è la salute femminile, ma la salute punto». 1679934782094 Hale è presente oggi in diverse città d’Italia e mette in contatto pazienti con una rete di 50 ginecologi, a cui si affiancano pure fisioterapiste, ostetriche, nutrizioniste e psicologi. «Nel selezionarli ci basiamo su tre elementi: competenza clinica, competenza digitale ed empatia». Non è raro ascoltare storie di disservizio, maleducazione, mancate cure nell’ambito della sanità. Nella motivazione può senz’altro comparire una situazione sotto organico in molti ospedali, che stressa e rende difficile il lavoro per il personale stesso. Eppure per chi fa certi mestieri empatia e gentilezza dovrebbero essere innati. «Io credo nella sanità pubblica e nell’accesso universale alla salute – ha premesso la Ceo di Hale -. Ma i sistemi sono in sofferenza. Il privato in questo momento si sta muovendo velocemente per colmare i gap. Ed è giusto così». In prospettiva potrebbero formarsi realtà più grandi, nate nel mondo startup, per proporsi come piattaforme di servizi nella salute? «Nei prossimi cinque anni ci sarà un consolidamento con acquisizioni, merger. E il ruolo delle assicurazioni sarà molto importante». 1757318353791 La Germania non è tutta in difesa Finora Hale ha raccolto 750mila euro e sta per aprire il seed round. La presenza del team a Berlino ci permette di fare una domanda rispetto all’ecosistema della capitale tedesca, dove diverse testimonianze riportano di un’attenzione crescente sui temi della difesa, con tanto di poster per invogliare le persone all’arruolamento nell’esercito. «Li ho visti anche io, ma non direi che l’ecosistema di Berlino si stia spostando fortemente su queste cose. E poi molte cose sono cambiate se penso al boom di qualche anno fa nel settore delivery con casi tipo Gorillas». L’interesse sulla sanità digitale è ad oggi una materia principalmente nordica, come dimostra peraltro la presenza di Daniel Ek, founder di Spotify, con la sua Neko Health attiva con centri tra Stoccolma e Londra. «In Italia l’ecosistema è meno maturo, senz’altro. Ma se devo parlare di una macro differenza è che a Berlino sono soprattutto le scaleup, non le startup, le vere protagoniste».
Neko Health Frequently Asked Questions (FAQ)
When was Neko Health founded?
Neko Health was founded in 2018.
Where is Neko Health's headquarters?
Neko Health's headquarters is located at Regeringsgatan 61B, Stockholm.
What is Neko Health's latest funding round?
Neko Health's latest funding round is Series B.
How much did Neko Health raise?
Neko Health raised a total of $331.25M.
Who are the investors of Neko Health?
Investors of Neko Health include General Catalyst, Atomico, Lakestar, Rosello, Lightspeed Venture Partners and 6 more.
Who are Neko Health's competitors?
Competitors of Neko Health include Smarter Diagnostics.
Loading...
Compare Neko Health to Competitors

Kitman Labs is a performance intelligence company that operates in the sports and defense sectors. The company offers a suite of software solutions designed to optimize human performance, enhance health and wellness, reduce injury risk, and improve operational efficiencies. Kitman Labs primarily serves professional sports leagues, governing bodies, collegiate sports programs, and defense organizations. It was founded in 2012 and is based in Dublin, Ireland.

Humanity is a health technology company that monitors and analyzes aging biomarkers. The company offers a subscription service that utilizes AI algorithms to track and predict aging processes based on digital and blood biomarkers, and provides insights for users to make lifestyle changes related to aging. Humanity primarily serves the health and wellness industry, with a focus on individuals seeking to improve their health. It was founded in 2019 and is based in Boston, Massachusetts.

Prenuvo provides whole-body Magnetic resonance imaging (MRI) scans for preventative health care, operating within the medical imaging and diagnostic services industry. The company offers health assessments that utilize MRI technology to detect conditions early, without the use of radiation or contrast dyes. Prenuvo's services cater to individuals seeking health monitoring and detection of potential health issues. It was founded in 2018 and is based in Redwood City, California.
Smarter Diagnostics provides AI-powered diagnostics within the healthcare sector, focusing on sports medicine and preventive healthcare. The company offers imaging diagnostic services that analyze MRI data to assist in athletic performance, injury prevention, and health monitoring for athletes and active individuals. Smarter Diagnostics serves professional sports, healthcare providers, employers, and insurance companies. It was founded in 2020 and is based in Warsaw, Poland.
Loading...